Requisiti e iter burocratico per aprire un ristorante/bar
![Tutto quello che devi sapere per aprire un’attività di ristorazione street food o pizzeria](https://centrostudieformazione.it/wp-content/uploads/2020/09/Tutto-quello-che-devi-sapere-per-aprire-unattività-di-ristorazione-street-food-o-pizzeria.jpg)
Tutto quello che devi sapere per aprire un’attività di ristorazione, dallo street food alla pizzeria, dal bar al ristorante.
In questi ultimi anni si è notato un forte incremento di nuove aperture di attività ristorative con somministrazione e servizio ai tavoli.
Quali sono dunque i requisiti, le autorizzazioni e l’iter burocratico che bisogna seguire per aprire un’attività di ristorazione? Vediamoli insieme.
Requisiti di legge
• Essere maggiorenni.
• Non essere stati interdetti o dichiarati falliti.
• Possedere l’abilitazione SAB (ex REC) ottenibile frequentando l’omonimo corso (Somministrazione Alimenti e Bevande) e superando l’esame.
• Il corso è facoltativo per chi ha lavorato come dipendente per almeno due anni negli ultimi cinque nel settore della ristorazione, ricoprendo una determinata mansione, e può certificare l’esperienza o se si possiede un diploma di scuola alberghiera o equipollente.
• Idoneità del locale (presenza di bagno interno a uso dei clienti, bagno interno con spogliatoio a uso dei dipendenti, condizione acustica, rispetto delle normative igienico-sanitarie, impianti in regola, ecc).
• Corso per Operatore Alimentare, che sostituisce il vecchio libretto sanitario, necessario non solo per il proprietario ma anche per tutto il personale addetto alla cucina, al bar o al servizio ai tavoli. Dunque tutte le persone assunte dovranno seguire il relativo corso dove si viene eruditi sulle corrette procedure per il trattamento, la preparazione, la manipolazione e la somministrazione di cibi e bevande.
• Redazione piano di autocontrollo igienico (Sistema HACCP) riportante i dati aziendali, caratteristiche del locale, tipologia di attività, le caratteristiche dei prodotti che si intende servire e delle produzioni che si vogliono fare.
Considerando la recente pandemia da Coronavirus Covid-19 che ha colpito l’intero globo nel 2020, anche le attività ristorative devono sottostare a ulteriori limitazioni e standard più stringenti per quanto riguarda la preparazione in sicurezza delle pietanze, il rispetto dell’igiene, la sanificazione costante e completa di superfici e ambienti, il mantenimento della distanza minima di sicurezza tra le persone, nonché l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale idonei.
Autorizzazioni da richiedere e adempimenti fiscali
• Apertura partita IVA e scelta del regime fiscale, in forma individuale.
• Iscrizione all’ente INPS.
• Iscrizione all’INAIL.
• Invio della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) al SUAP del Comune in cui si decide di avviare il ristorante in modalità telematica. È un modulo di autocertificazione nel quale vengono dichiarati il possesso dei requisiti obbligatori personali, morali, professionali, idoneità strutturale e igienica dei locali, piano HACCP, la tipologia di attività che si svolgerà.
• Comunicazione Unica da inviare telematicamente alla Camera di Commercio ad opera del Commercialista.
• Comunicazione all’agenzia delle dogane per l’eventuale vendita di superalcolici.
• Autorizzazione all’esposizione insegna da comunicare al Comune con relativa tassa annuale da pagare in base alle caratteristiche dell’insegna.
• Versamento di quanto richiesto dalla SIAE per i diritti d’autore se si desidera diffondere musica nel locale.
• Autorizzazione all’esposizione insegna da comunicare al Comune con relativa tassa annuale da pagare in base alle caratteristiche dell’insegna.
• Versamento di quanto richiesto dalla SIAE per i diritti d’autore se si desidera diffondere musica nel locale.
• Richiesta del permesso al Comune per l’occupazione del suolo pubblico (nel caso si vogliano allestire tavoli e sedute all’esterno o allestire un patio).
La prima regola per aprire un’attività di ristorazione è farsi seguire da esperti del settore. Scegli il tuo consulente sulla sicurezza, HACCP, commercialista, ecc. verificando quanti clienti ha nel settore della ristorazione, sicuramente ti aiuterà meglio e più facilmente in tutte le fasi perché conosce già, per esperienze precedenti, le problematiche che possono insorgere e con la sua professionalità aiutarti a risolverle.
Costruire Centro Studi e Formazione può aiutarti con il suo team di esperti!
Dal 1993 è specializzata nel settore ristorazione.
L’85% dei clienti sono: ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, street food, ecc.
Quali problemi può aiutarti a risolvere Costruire:
1. Corso SAB (ex REC) ovvero requisito fondamentale per l’apertura dell’attività.
2. Affiancamento nell’apertura con indicazioni di tutti gli adempimenti amministrativi e burocratici riferendoci al comune dove aprirai l’attività, tra enti istituzionali e organi di controllo.
3. Sicurezza del tuo ristorante ovvero Protocollo Covid-19, DVR, formazione.
4. Sicurezza alimentare – HACCP (Manuale di autocontrollo igienico con le varie schede di rilevazione e formazione operatore alimentare).
5. Controllo di Gestione (pianificazione finanziaria da impostare fin da subito per avere un sistema pratico, sicuro, unico e garantito per fa quadrare i conti fin da subito).
Gli esperti che fanno parte del team Costruire sono specializzati ognuno nel proprio settore e insieme ti aiuteranno e ti affiancheranno per risolvere le 5 principali criticità dell’apertura e avere un’attività di ristorazione di successo.
L’85% dei clienti sono: ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, street food, ecc.
Quali problemi può aiutarti a risolvere Costruire:
1. Corso SAB (ex REC) ovvero requisito fondamentale per l’apertura dell’attività.
2. Affiancamento nell’apertura con indicazioni di tutti gli adempimenti amministrativi e burocratici riferendoci al comune dove aprirai l’attività, tra enti istituzionali e organi di controllo.
3. Sicurezza del tuo ristorante ovvero Protocollo Covid-19, DVR, formazione.
4. Sicurezza alimentare – HACCP (Manuale di autocontrollo igienico con le varie schede di rilevazione e formazione operatore alimentare).
5. Controllo di Gestione (pianificazione finanziaria da impostare fin da subito per avere un sistema pratico, sicuro, unico e garantito per fa quadrare i conti fin da subito).
Gli esperti che fanno parte del team Costruire sono specializzati ognuno nel proprio settore e insieme ti aiuteranno e ti affiancheranno per risolvere le 5 principali criticità dell’apertura e avere un’attività di ristorazione di successo.