Il master è offerto dall'Università di Camerino in partnership con Costruire Centro Studi e Formazione.
E’ un master dalla formazione teorico – pratica, USCITE E SOPRALLUOGHI a casi studio con professionisti del settore, utilizzo del GIS
1. TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE. DALLE STRATEGIE AL PROGETTO LOCALE;
2. SVILUPPO SOSTENIBILE E AGENDA 2030 ;
3. AREE PROTETTE E AREE INTERNE;
4. RAPPORTO NATURA-ARTIFICIO;
5. VISIONE ONE HEALT;
6. STRUMENTI LEGISLATIVI;
7. PIANI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE IN RAPPORTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
8. PARTECIPAZIONE SOCIALE;
9. DISASTRI NATURALI;
10. L’USO DEL GIS NELLA PROGETTAZIONE TERRITORIALE
Consulta qui il programma didattico completo!
Rilascio crediti: 60 CFU
DIRETTORE DEL MASTER:
Prof. Massimo Sargolini
CONSIGLIO SCIENTIFICO:
Componenti: Prof.ssa Camaioni Chiara, Prof. Bussone Enrico, Prof. Campetella Diego, Prof. Castelli Guido, Prof.ssa Cipolletti Sara, Prof.ssa Cocci Grifoni Roberta, Prof. Curcio Fabrizio, Prof.ssa D’Onofrio Rosalba, Prof. Doglioni Carlo, Prof. Frey Marco, Prof. Legnini Giovanni, Prof.ssa Pierantoni Ilenia, Prof. Renzi Fabio, Prof. Spinozzi Luciano, Prof. Tondi Emanuele
Termini e modalità:
È possibile iscriversi al Master entro il 2 dicembre 2024 all’indirizzo http://www.unicam.it/miiscrivo Requisiti di accesso: 1. Possono essere ammessi al Corso i Laureati in tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 o conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM. 509/99 e Vecchio Ordinamento). Per le tematiche trattate durante il Corso è condizione necessaria aver conseguito il titolo in una delle seguenti Classi di laurea: Medico – Sanitaria (A); Scientifico Tecnologica (B); Umanistico – Sociale (C).
2. Può essere consentita l’iscrizione con riserva a candidati laureandi, in difetto della sola prova finale, purché conseguano il titolo richiesto come requisito di accesso al corso, entro il giorno antecedente l’avvio delle attività didattiche. Il corso è a numero chiuso. Il numero minimo per l’attivazione è fissato a 10 iscritti e il massimo a 20.
Quota di iscrizione:
I rata: € 1.500,00 a conclusione della procedura di ammissione secondo le istruzioni comunicate con una e-mail di conferma dell’attivazione del corso che sarà inviata a tutti i candidati dalla segreteria organizzativa (art. 11, co.1).
II rata: € 1.000,00 entro il 31/07/2025
Consulta la sezione Finanziamenti e Borse di studio per sapere come sovvenzionare il tuo Master
Avrai a disposizione un team che ti aiuterà e porre le basi di un business profittevole e vincente.
350 ore (14 CFU) in attività di stage, seminari ed altre attività sperimentali riconosciute dal Consiglio scientifico.
L’allievo sarà indirizzato per lo svolgimento delle ore di stage presso:
· Enti pubblici/privati con competenze di gestione del territorio;
· Aree naturali protette;
· Studi professionali che si occupano abitualmente di pianificazione e gestione ambientale e/o territoriale;
TUTOR AZIENDALE DEDICATO:
Lo studente sarà costantemente seguito da un tutor aziendale che si occuperà di accoglierlo nel momento in cui farà il suo ingresso in azienda/Ente pubblico e di inserirlo nella struttura. È qui dove avverrà il trasferimento di conoscenze dato dall’affiancamento sul posto di lavoro.
1. Progetti in grado di valorizzare la copresenza degli elementi storici e naturali che caratterizzano le aree interne;
2. Gestire e pianificare interventi di prevenzione e di ripartenza post disastro naturale;
3. Strumenti e Metodi per la Transizione Digitale
Il Master è finanziabile attraverso contributi a copertura parziale o totale delle spese di iscrizione tra cui:
AGEVOLAZIONI PER STUDENTI
Chiamaci per verificare possibili finanziamenti offerti dalla tua regione!
FINANZIAMENTI PER STUDENTI
AGEVOLAZIONI PER DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
AGEVOLAZIONI PER AZIENDE
· Un servizio gratuito che ti aiutera’ a ottenere il finanziamento più adatto alle tue esigenze
· Compilazione della domanda per accedere al finanziamento o borsa di studio regionale
· Supporto da remoto sulle procedure necessarie per il disbrigo delle pratiche.
Avrai a disposizione un team che ti aiuterà e porre le basi di un business profittevole e vincente.
Dal 1993 offre servizi, consulenza e percorsi di formazione, mirati alla qualifica, alla specializzazione, all’aggiornamento, all’abilitazione professionale e alla crescita aziendale.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Centro Studi e Formazione Srl | P.Iva 01695530442. All Rights Reserved | Cookie Policy | Privacy Policy