E' un percorso di alta formazione online che affronta le tematiche dell'Intelligenza Artificiale, IoT e Blockchain fornendo delle competenze indispensabili per coordinare i processi tecnologici in azienda.
Inizio Lezioni: Gennaio 2025
Fine lezioni: Luglio 2025
Stage: da Settembre 2025 a Dicembre 2025
Tesi Finale: Dicembre 2025
MODALITA’ ON LINE + 2 weekend in presenza presso la sede Unicam di Ascoli Piceno (AP)
Programma Didattico:
1. Coding
2. Teoria dell’internet e delle cose
3. Soluzioni IoT per le industrie
4. Blockchain: teoria e concetti
5. Blockchain: soluzioni scenari applicativi e opportunità
6. Teoria dell’Intelligenza Artificiale
7. Soluzioni di Intelligenza Artificiale per le industrie
8. Digitalizzazione dei Processi di produzione
9. Gestione e realizzazione di progetti finanziati
10. Gestione delle informazioni aziendali
DIRETTORE DEL MASTER:
Professor. Andrea Polini
CONSIGLIO SCIENTIFICO:
Vicedirettore: Massimo Callisto De Donato
Termini e modalità
È possibile iscriversi al Master entro il 15/11/2024 all’indirizzo http://www.unicam.it/miiscrivo
Requisiti di accesso
Quota di iscrizione
2.132 euro
Competenze
Avrai a disposizione un team che ti aiuterà e porre le basi di un business profittevole e vincente.
Le ore di stage, pari a 450, saranno programmate sulla base del curriculum del candidato e potranno essere erogate e distribuite secondo le seguenti modalità:
· distribuzione nell’arco di svolgimento del corso, concordando preventivamente con il Consiglio Scientifico le modalità e il luogo di svolgimento;
· svolgimento presso azienda o studio professionale, che potrà coprire una parte dei costi di iscrizione al Master.
Tutor dedicato all’inserimento
La procedura di inserimento in azienda per lo stage avviene in maniera personalizzata e con il supporto di un tutor che andrà ad effettuare:
· un’analisi delle competenze d’ingresso del candidato
· una verifica di eventuali esigenze e preferenze dell’allievo per lo stage in termini di settore, tipologia attività, città, ecc.
· una revisione con relativi suggerimenti per la redazione del CV e del portfolio
· una ricerca personalizzata sul territorio delle aziende/ studi/ enti coerenti con il profilo curriculare
· un matching domanda/ offerta. Ogni allievo avrà la possibilità di effettuare colloqui fissati dal proprio tutor stage presso le strutture al fine di individuare quella più idonea per il suo inserimento.
Aziende Partner Precedente Edizione:
APRA spa,
Loccioni srl,
Maggioli spa,
Teamsystem spa
Il Master è finanziabile attraverso contributi a copertura parziale o totale delle spese di iscrizione tra cui:
AGEVOLAZIONI PER STUDENTI
Chiamaci per verificare possibili finanziamenti offerti dalla tua regione!
FINANZIAMENTI PER STUDENTI
AGEVOLAZIONI PER DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
AGEVOLAZIONI PER AZIENDE
L’esperto per la transizione digitale è una figura specializzata, competente sia nell’ambito delle tecnologie abilitanti la transizione digitale in contesti di green economy e di sostenibilità, sia per la gestione di processi aziendali. Il Master mira infatti a formare profili professionali specializzati e all’avanguardia, capaci di guidare le aziende nella scelta e nell’implementazione di soluzioni tecnologiche per ottimizzare i processi industriali e di produzione, in un mercato in continua evoluzione.
Questo richiede di disporre di figure trasversali, capaci di padroneggiare aspetti tecnologici chiave legati all’Internet delle cose (IoT) per sfruttare i dati generati dai dispositivi connessi, all’uso dell’Intelligenza Artificiale per automatizzare i processi e migliorare l’efficienza attraverso insights predittivi, applicare nuovi approcci per transazioni sicure, decentralizzare e trasparenti nell’esecuzione dei processi aziendali tra le organizzazioni e basate sulle Blockchain.
Ulteriori conoscenze faranno riferimento all’introduzione alle tematiche attuali della gestione e progettazione di software aziendali quali data analitycs, e l’utilizzo di metodologie agili alla gestione del progetto. In parallelo, sarà dotato degli strumenti necessari per rapportarsi con il team di sviluppo, comprenderne le esigenze e fornire supporto tecnico in un’ottica di team working e team building.
Il Master mira a formare profili professionali specializzati e all’avanguardia nel campo delle tecnologie e dell’innovazione digitale, capaci di guidare le aziende nella scelta e nell’implementazione di soluzioni tecnologiche per ottimizzare i processi industriali e di produzione, incrementare l’innovazione attraverso l’implementazione delle strategie di digitalizzazione, e che rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, sempre più orientato verso l’innovazione digitale e all’uso dei dati come elemento strategico di decisione.
I partecipanti al Master saranno in grado di assumere ruoli chiave di manager della trasformazione digitale, grazie alle specifiche competenze nella progettazione e gestione di sistemi di monitoraggio real-time dei processi industriali mediante l’uso di soluzioni IoT, sfruttando capacità di applicare tecniche di Intelligenza Artificiale per l’automazione dei processi in ottica predittiva e migliorativa in tema di sostenibilità, con capacità di proporre soluzioni di cooperazione tra le organizzazione secondo logiche decentralizzate e sicure basate sulle Blockchain.
· Un servizio gratuito che ti aiutera’ a ottenere il finanziamento più adatto alle tue esigenze
· Compilazione della domanda per accedere al finanziamento o borsa di studio regionale
· Supporto da remoto sulle procedure necessarie per il disbrigo delle pratiche.
Avrai a disposizione un team che ti aiuterà e porre le basi di un business profittevole e vincente.
Dal 1993 offre servizi, consulenza e percorsi di formazione, mirati alla qualifica, alla specializzazione, all’aggiornamento, all’abilitazione professionale e alla crescita aziendale.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Centro Studi e Formazione Srl | P.Iva 01695530442. All Rights Reserved | Cookie Policy | Privacy Policy