D.M. 02/09/2021 – Come cambia la formazione antincendio

Tabella dei Contenuti

Il D.M. 02/09/2021 sostituisce il precedente D.M. 10 marzo 1998 sulla gestione e formazione antincendio sui luoghi di lavoro.
È entrato in vigore il 4 ottobre 2022.

Come cambieranno i corsi antincendio?

La novità sostanziale del decreto è legata alla valutazione del rischio dell’attività, il rischio incendio non si valuta più solo in funzione dei lavoratori presenti, ma anche rispetto al numero degli occupanti a qualsiasi titolo presenti all’interno dell’attività.

Rispetto alle precedenti normative è stata data maggiore enfasi alla necessità di pianificare ed attuare una adeguata assistenza alle persone con esigenze speciali in caso di incendio.

Variazione anche nella dicitura, nella definizione del programma del corso e nella durata della formazione e dell’aggiornamento.

 

ATTENZIONE!
CONTROLLA IL TUO ATTESTATO ANTINCENDIO, HA LA DICITURA CORRETTA?

CHIAMACI PER UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA

 

Hai bisogno di aiuto per avviare o gestire al meglio la tua attività?

Compila il form e ti ricontatteremo

    Il tuo nome (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Tipo attività (richiesto)

    Costruire Centro Studi e Formazione è Ente accreditato presso la Regione Marche per la formazione professionale

    D.D. n. 824/FOAC del 07/09/2023 Centro Studi e Formazione Srl

    Regione marche logo