Sicurezza: le sanzioni aggiornate al 2019
Ci sono tabelle e tabelle. Questa prevede precisamente il futuro se non vengono seguite alcune procedure. Leggere per non rischiare.
Ecco l’elenco delle principali sanzioni in tema di salute e sicurezza sul lavoro, che sono state incrementate del 10% rispetto al 2018, a opera della Legge di stabilità n.148/2018.
Schema sanzionatorio connesso al DLgs 81/08
ARGOMENTO |
OBBLIGO PREVISTO |
SANZIONE |
Valutazione rischi | 1) Omessa valutazione rischi e omessa predisposizione DVR | 1) arresto da tre a sei mesi o con ammenda da 3.071,27 a 7.862,37 euro |
2) Adozione del DVR senza:
|
2) ammenda da euro 2.457,01 a euro 4.511,96 | |
3) adozione del DVR senza:
|
3) ammenda da euro 1.228,50 a euro 2.457,01 | |
Servizio di Prevenzione e protezione | Omessa nomina del responsabile del servizio di Prevenzione. |
Arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da euro 1.691,98 a euro 7.371,03 |
Prevenzione incendi |
Mancata designazione preventiva dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro |
Arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da euro 920,90 a euro 4.914,02 |
Informazione e formazione | Mancato adempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento |
Arresto da due a quattro mesi o con ammenda da euro 1.474,20 a euro 6.388,23 |
In conclusione? Meglio seguire Corsi e consulenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs. 81/08) per non farsi trovare impreparati.